Juno, interpretata da Ellen Page, rimane incinta a 16 anni. La ragazza decide che è troppo giovane per un bambino, ma non vuole abortire, così trova una soluzione...
Caso di maltrattamento dove è intervenuto il Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale di Pisa, in collaborazione con la ASL 5, associazione AmicideiCavalli e Guardie Zoofile delWWF. Queste solo alcune foto (quelle coi vermi ve le risparmio). Se vi capitasse di trovare animali in queste condizioni (nella foto non ho messo anche gli altri animali trovati come mucche, pony e maiali) contattate LAV o AmicideiCavalli.
Sequestro AmicideiCavalli a Pisa
Read More
Scusate il ritardo ma ieri ho avuto difficoltà con la connessione internet...che serva da spunto per pensare alla salute del nostro pianeta (per ora l'unico che abbiamo) non solo nel giorno della sua festa.
Earth Day dal 22 aprile 1970
Read More
...Sei nell’anima
E lì ti lascio per sempre
Sospeso
Immobile
Fermo immagine
Un segno che non passa mai...
Attraverserò
dentro la tua terra
mi ritroverai
turbini e tempeste
io cavalcherò
volerò tra i fulmini
per averti
Meravigliosa creatura sei sola al mondo
meravigliosa paura d'averti accanto
occhi di sole mi bruciano in mezzo al cuore
amore è vita meravigliosa
Luce dei miei occhi
brilla su di me
voglio mille lune
per accarezzarti
pendo dai tuoi sogni
veglio su di te
non svegliarti non svegliarti
non svegliarti ....
di vivere di un fiato
di stendermi sopra al burrone
di guardare giù
la vertigine non è
paura di cadere
ma voglia di volare
mi fido di te {x4}
io mi fido di te
ehi mi fido di te
cosa sei disposto a perdere...
altro che la musica
quando sei selvatica
altro che l'america
E vivere una notte lunga una vita
avere il suo profumo ancora tra le dita...
addosso si attacca qui all'amore che posso che io posso
non va più via davvero non va più via nemmeno se...
non va più via...
One more in the name of love
In the name of love
One more in the name of love...
Auguri amore della mia vita!!!
Read MoreIntroduzione alla selezione sessuale
Read More
Fin da piccola ero un asparago. Verso i 15 anni sono arrivati i fianchi e mi sono fatta donna (fianchi e ossa del bacino devono prepararsi per portare 9 mesi un bambino). Non mi sono fatta mai problemi di peso: ho ricevuto una buona educazione e una dieta sana, con pochissimi fritti che mi accompagna ancora oggi. Ora penso di rientrare nella categoria che accomuna la maggior parte delle donne: ho quei 2 chili di troppo...ma non faccio niente per buttarli giù. Penso che sia importantissimo fare movimento regolarmente.
Non potevo stare zitta
Read MoreE nell’attesa le lampade finiscono nei normali cassonetti della spazzatura dove, quando non si riducono in pezzi, spargendo nell’ambiente le sostanze pericolose, tocca alla sensibilità degli operatori ecologici delle aziende municipalizzate recuperarle e poi avviarle ai centri di raccolta capaci di riciclarle. Il problema esiste solo per i 130 milioni di lampade a basso consumo di vario tipo vendute ogni anno in Italia: i cosiddetti «tubi fluorescenti» compatti e non compatti, per i quali c’è l’obbligo dello smaltimento differenziato. Tutte le altre lampade a filamento (o a incandescenza che dir si voglia) non contengono elementi tossici. Se leggete l'articolo capirete che tutto parte dall'Unione Europea: noi siamo sempre gli ultimi ad attivarci...sob... Le lampade a basso consumo costano circa dieci volte di più rispetto a quelle a incandescenza, ma durano anche dieci volte di più e consumano l’80% di meno. Impiantarle nei locali dove si tengono a lungo le luci accese comporta un risparmio annuo di diverse decine di euro sulla bolletta elettrica familiare e quindi un rapido ammortamento della maggior spesa sostenuta per acquistarle. Quindi continuiamo a comprarle...e speriamo che si diano una mossa!
A partire dal novembre 2007 è scattata una legge che prevede il pagamento di un eco-contributo di 22 centesimi più iva per ogni lampada a basso consumo acquistata. In cambio dovrebbe essere assicurato il ritiro delle lampade non più funzionanti e, soprattutto, il loro riciclaggio in appositi centri, allo scopo di evitare la dispersione delle sostanze tossiche contenute al loro interno: mercurio e polveri fluorescenti. Invece, nei negozi in cui sono commercializzati questi prodotti, non c’è traccia dei contenitori per la raccolta differenziata, né c’è l’intenzione di accollarsi quintali di lampade fuori uso in attesa che si metta in moto il meccanismo di raccolta.
Lampade a basso consumo? Inquino e pago di più
Read More
Questo post lo dedico ad una blogger amica!
Un gruppo di amici che vive amori, gelosie, feste a Manhattan ed esperienze di droghe sullo sfondo delle lotte contro la guerra del Vietnam.
Le canzoni dei Beatles (il nome di ciascun personaggio è un nome che si ritrova nelle canzoni: Jude, Lucy, Sadie, ecc.) vengono interpretate ed esaltate da immagini spettacolari dai colori psichedelici, da una regia capace di coinvolgere in una dimensione onirica e fantastica. Fantastici alcuni pezzi come “Strawberry Fields Forever” in cui fragole appese al muro sembrano cuori insanguinati che prendono la forma delle bombe lanciate in Vietnam.
Tra i personaggi famosi compare Joe Cocker e soprattutto...il mio amico Bono degli U2!!! Viene immediato il paragone tra la regista Julie Taymor e il grande Baz Luhrmann (il regista di Moulin Rouge)...devo ancora capire quale film preferisco...in Moulin Rouge c'è la mia attrice preferita,la bellissima e bravissima Nicole...e trovo ci sia più pathos. Forse sono due film diversi e non bisognerebbe paragonarli.
Across the universe
Read MoreHo finito questo piacevolissimo libro di 397 pagine...una raccolta di racconti tratti dai romanzi precedenti e scelti personalmente dall'autore. Jostein Gaarder uno dei miei autori preferiti...il docente di filosofia che tutti vorrebbero!
Scacco matto - J. Gaarder
Read More