Ciao! Sono Chicca, sono nata il 30 maggio 2004 (lo stesso giorno e mese della cagnetta di Laura...quella bassa e grassa, per intenderci). Oggi Anastasia è venuta a prendermi al canile comunale di Vicenza. E'da tanto che mi desiderava e profuma di buono ed è tanto dolce.
Mi ha portata a lavarmi e tagliarmi un pò di pelo, perchè non ci vedevo neanche e non voglio mettermi il fiocchetto in testa!
La casa mi piace...
Chicca
p.s. Complimenti ad Anastasia per aver fatto felice un cagnolino abbandonato...è un esempio per tutti!
Dopo un periodo di silenzio, la mia vita parallela con i libri è tornata...(altro che Second life). Consiglio questa lettura avvincente, emozionante e reale.
Attenzione: da divorare entro una settimana (perchè un libro non si legge, ma si vive). Può essere molto utile anche per passare il tempo sul treno, tra un treno in ritardo e la coincidenza persa, sul secondo treno (niente di personale!), sotto il sole, se siete in anticipo ad un appuntamento, prima di dormire... E' proprio vero, un bel libro è un buon amico, e finirlo è sempre un dispiacere.
Ringrazio la mia amica che me l'ha consigliato.
Il cacciatore di aquiloni
Read More
Se siete nelle vicinanze di Grado, vi consiglio di visitare questa caratteritica zona protetta: l'isola fa parte di quella serie di isole che formano la foce del fiume Isonzo (GO). La zona comprende flora e fauna ricche in specie rare o poco frequenti in Europa. Ci sono 307 specie rilevate di avifauna (tra cui l'airone, la garzetta, il martin pescatore).
Gli osservatorii allestiti lungo i sentieri offrono la possibilità di osservare da vicino alcuni ambienti particolarmente interessanti come i prati umidi, dove pascolano i cavalli Camargue (i quali hanno la particolare caratteristica di nascere col mantello grigio e poi scurirsi una volta cresciuti).
Isola della Cona
Read MoreDomenica 6 maggio a Levico (TN) c'è la fiera Equitrentino. Io e altri AmicideiCavalli saremo lì. Alla mattina parleranno due dei nostri, l'etologo Francesco De Giorgio e il veterinario Paolo Baragli. Alcuni dei temi trattati sono: " Guidare la relazione uomo cavallo-percorsi di consapevolezza emotiva nella formazione del cavallo e nei processi di problem solving", "Significato ed importanza delle azioni", e moltissimi altri, interessantissimi!
Equitrentino
Read MoreDal 3 al 5 maggio a Parma vengono presentati i corsi di facoltà del nuovo anno accademico. Una buona opportunità poichè si possono visitare le aule e i laboratori (probabilmente se avessi visto prima quelli di .... non avrei ... o sì?!... mah!).
Studiare a Parma
Read More